Certificazioni
In linea con la crescente esigenza di ecologicità e nel rispetto dell’ambiente, Antica Arte del Parquet percorre la strada della biocompatibilità, attraverso l’utilizzo delle migliori materie prime presenti sul mercato.
La ricerca dell’eccellenza rappresenta da sempre uno degli obiettivi aziendali, motivo per cui
anche nella scelta dei nostri partners commerciali abbiamo voluto confermare tale valore, perché riteniamo che solo collaborando con aziende affidabili e di prestigio si possa nel tempo garantire costantemente quel risultato che da sempre è sinonimo di successo imprenditoriale:
la soddisfazione del cliente!
Ad ognuno il suo parquet

Dalla qualità dei nostri parquet puoi esserne certo
Usiamo le migliori essenze provenienti da foreste controllate, dove nulla si crea e nulla si distrugge, in effetti i nostri partners per ogni albero tagliato ne ripiantano subito un altro, contribuendo così alla gestione sostenibile delle foreste. I trattamenti di finitura dei parquet rispettano la natura e l’uomo: impieghiamo solo oli naturali, vernici all’acqua e colle prive di formaldeide rispettose dell’ambiente e dell’uomo.

ABZ
Il regolamento Agbb in vigore in Germania, prevede che tutti i prodotti da costruzione installati neglin edifici tedeschi, oltre alla marcatura CE, debbano essere approvati dal DIBt (Istituto tedesco di tecnica ediliza) a fronte di test eseguiti da laboratori riconosciuti al fine di valutare le emissioni relative alle sostenza volatili organiche. Lo scopo finale è quello di garantire l'assenza di danni causati agli occupanti degli edifici. Il raggiungimento della certificazione offre la possibilità di contrassegnare i prodotti con una U, sinonimo di "conforme" .
ISO 9001 - ISO 14001
La certificazione di sisetma di gestione per la qualità assicura la capacità di un'Organizzazione di strutturarsi e gestire le proprie risorse ed i propri processi produttivi in modo tale da riconoscere e soddisfare i bisogni dei clienti, nonchè l'impegno a migliorare continuamente tale capacità. La ISO 14001, invece, è una norma internazionale di carattere volontario che definisce come deve essere sviluppato un efficae Sistema di Gestione Ambientale. La certificazione ISO 14001 dimostra l'impiego concreto nel minimizzare l'impatto ambientale dei processi, prodotti e servizi e attesta l'affidalibità del Sistema di Gestione Ambientale applicato.
MADE IN ITALY
L'Istituto per la Tutela dei Produttori Italiani ha realizzato un sistema di certificazione in base al quale i produttori distinguono le loro creazioni da quelle di dubbia provenienza italiana, dando certezza akl consumatore finale sull'origine e la qualità. i requisiti dein prodotti marchiati Made in Italy sono i seguenti: fabbricati interamente in Italia, costruiti con materiali naturali di qualità e di prima scelta, realizzati con disegni e progettazione esclusivi dell'azienda, costruiti adottando le lavorazioni artigianali tardizionali tipiche italiane.
PRODOTTI CERTIFICATI FSC®
La certificazione della Catena di Custodia garantisce la rintracciabilità dei materiali proveniente da foreste certificate FSC®. Il possesso di una valida certificazione FSC® della Catena di Custodia è condizione necessaria per poter vendere un prodotto come certificato. Grazie a questa certificazione un'organizzazione può garantire il mercato cira la provenienza del elgname utilizzato per i propri prodotti e quidni dimostrare in maniera corretta, trasparwente e controllata il proprio attivo contributo alla gestione forestale responsabile.
ISO 9001 - ISO 14001
La certificazione di sisetma di gestione per la qualità assicura la capacità di un'Organizzazione di strutturarsi e gestire le proprie risorse ed i propri processi produttivi in modo tale da riconoscere e soddisfare i bisogni dei clienti, nonchè l'impegno a migliorare continuamente tale capacità. La ISO 14001, invece, è una norma internazionale di carattere volontario che definisce come deve essere sviluppato un efficae Sistema di Gestione Ambientale. La certificazione ISO 14001 dimostra l'impiego concreto nel minimizzare l'impatto ambientale dei processi, prodotti e servizi e attesta l'affidalibità del Sistema di Gestione Ambientale applicato.